09/04/20

Come far divertire il proprio cane anche in casa
AIUTO, IL MIO CANE SI ANNOIA!
In questo periodo di restrizioni, dove siamo costretti a rimanere in casa, sarà capitato anche a te di esclamare questa frase!
Voglio aiutarti a scacciare la noia e l'apatia che in questi giorni ci pervadono!
Cosa ti serve? Poche cose, fidati!
OCCORRENTE:
- AGILITY SNACK o BRAVO o KYCKLINFILÉ' (oppure tutti e tre)
- UNO STRACCIO O UN CUSCINO
- SYSSLA
La prima cosa che dobbiamo fare è scegliere uno snack per il nostro cane, il preferito, quello per cui farebbe qualsiasi cosa.
Avete scelto? Bene, possiamo cominciare!
Prendete uno straccio o un cuscino e nascondeteci sotto lo snack, osservate come reagisce il vostro cane... se lo snack che avete scelto è il suo preferito, ci si fionderà sopra per prenderlo!
Ricorda, non c'è un modo giusto o sbagliato per spostare il "coperchio", l' importante è raggiungere il premio!
Questo è il gioco "base", quello più semplice, il punto di partenza.
E se il vostro amico a 4 zampe non vuole cercare lo snack???
Evidentemente il premio, secondo lui, non è sufficiente per fare questo "sforzo"!
Il secondo giochino prevede l' tilizzo di SYSSLA, il nostro gioco in gomma, 100% naturale.
SYSSLA può essere utilizzato per fare svariati giochi, ma oggi lo utilizzeremo in aggiunta a quanto abbiamo utilizzato prima.
Mettiamo qualche snack all'interno di SYSSLA, personalmente ho spezzato 2 AGILITY SNACK, li ho inseriti all' interno, e nel foro piccolo ho inserito una striscia di KYCKLINGFILÉ per aumentare la motivazione della mia Marilyn.
A questo punto copriamo SYSSLA con uno straccio e chiediamo al cane di cercarlo e gustati la scena... aiutalo se vuoi, ma ricorda, non c'è un modo giusto o sbagliato per trovare il premio, ogni cane è unico e mette in atto strategie diverse!
Se hai un giardino, anche piccolo, prova a fare questi giochi all'esterno, sarà ancora più divertente!