07/04/23
Rinforzare articolazioni cane
Non c'è niente di più bello che vedere il proprio cane godersi una piacevole corsetta, rincorrere una palla divertendosi a scorrazzare da una parte all'altra del parco o giardino.
La capacità di muoversi liberamente è un ottimo segnale che il vostro cane è in forma e in salute.
Ma come per noi umani, con l'avanzare dell'età anche i nostri amici a 4 zampe possono risentire di qualche "acciacco", soprattutto nelle articolazioni.
Principali cause della rigidità articolare:
- sovrappeso: un eccesso di peso implica una sollecitazione eccessiva delle articolazioni e della cartilagine del tuo cane
- età: con il passare degli anni, la cartilagine delle articolazioni si consuma progressivamente.
- razza: alcune razze sono più propense ad avere disturbi di rigidità articolare (es: Golden Retriever, Pastore Tedesco, Labrador Retriever e Rottweiler)
- difetti congeniti o ereditari
- incidenti o traumi alla cartilagine possono portare a rigidità articolare in futuro e incidere negativamente sulla mobilità dell'animale.
Sintomi:
- fa fatica a salire e scendere le scale
- tende a stare sdraiato piuttosto che in piedi o seduto
- si stanca facilmente o resta indietro durante le passeggiate
- ringhia, guaisce o tenta di mordere se toccato sulle articolazioni
- è intirizzito, soprattutto dopo aver riposato
Ci sono alcuni semplici accorgimenti che vi aiuteranno a prendervi cura delle articolazioni del vostro cane:
Mantenere un peso ottimale
Una regolare attività fisica tranquilla abbinata a una corretta alimentazione, permetteranno al cane di restare forte e in salute.
Supportare le articolazioni con un apposito integratore alimentare
Artro Plus, è l'integratore alimentare husse realizzato con ingredienti naturali che aiuta ad alleviare il dolore alle articolazioni e migliora la mobilità articolare.
Leggi anche:
- Cura dei polpastrelli del tuo cane
- Tosse cane: cause e rimedi
- Quali malattie possono essere trasmesse dai gatti
- Pulci e non solo: guida ai parassiti esterni del tuo animale
- Gatto senza pelo! 5 consigli utili per sopravvivere alla muta
- Prurito alle orecchie: ecco cosa vuole dirti il tuo cane
- Cane agitato: cosa fare?
- Lettiera Micio: il Pellets per la felicità del tuo gatto
- Cane in calore: 7 consigli utili
- 10 cose che stressano il tuo gatto