Colpo di calore Gatti e Cani

Colpo di calore Gatti e Cani

Si sa che l'estate porta con sè il caldo torrido. L'aumento delle temperature crea disagi anche nei nostri amici a quattro zampe. Ecco allora alcuni consigli per aiutarli a superare questo periodo dell'anno:  

6 regole fondamentali per proteggere il tuo cane e il tuo gatto dal caldo:  

  • La prima regola di vitale importanza: non lasciare MAI il tuo cane o il tuo gatto all’interno dell'auto, anche quando parcheggiata all’ombra con i finestrini aperti, la macchina si surriscalda velocemente sia in una giornata di sole che in una giornata nuvolosa. 
  • Evitagli esercizi estenuanti.
  • Procuragli dei ripari freschi sia all’esterno della tua abitazione che all’interno. Per ripari freschi intendiamo aree in cui ci siano spostamenti d’aria. 
  • Fai in modo che abbia acqua fresca a tutte le ore del giorno.
  • Pulisci a fondo e quotidianamente le ciotole dell’acqua e del cibo.
  • Non lasciare il cibo del cane all’aria aperta: il cibo col caldo va da male velocemente, attraendo così insetti e altri visitatori non richiesti.

 

 

Leggi anche:

Come riconoscere i segni di un infarto nel cane e nel gatto:

Le prime avvisaglie: 

  • Affanno e rapido aumento del battito cardiaco
  • Difficoltà di respirazione - specialmente se hai un cane dal muso schiacciato
  • Sete eccessiva, profusa salivazione, vomito
  • Gengive e lingua troppo bianche o troppo scure
  • Vertigini, letargia, mancanza di coordinamento
  • Sguardo vacuo 

I segni avanzati: 

  • Gengive che diventano bianche o blu
  • Aumento della letargia, disorientamento, riluttanza a muoversi
  • Orinazione o defecazione incontrollata
  • Respiro pesante e affannato 
  • Convulsioni
  • Incoscienza

I cuccioli di cane e di gatto e gli animali più anziani sono più vulnerabili al caldo e quindi più soggetti a infarto. 

Se riconosci uno dei sintomi di infarto, cerca subito di rinfrescare il tuo cane o il tuo gatto: 

  • Avvolgilo con asciugamani freschi e bagnati. Alcuni gatti necessitano di essere immersi in acqua fresca (NON FREDDA). I cani possono essere gentilmente innaffiati con acqua fresca oppure immersi in una tinozza d’acqua fresca (NON FREDDA). 
  • Applica degli impacchi di ghiaccio sulla testa, sul collo, sul torace e sull’area inguinale
  • Accendi l’aria condizionata o il ventilatore
  • Assicurati di avere buone quantità di acqua fresca con te, ma somministragliene solo una piccola quantità alla volta
  • Nel caso, il tuo cane potrebbe preferire leccare dei cubetti di ghiaccio. Dagliene solo una piccola quantità alla volta
  • Assicurati che il tuo cane abbia un posto fresco e calmo in cui riposare
  • Massaggia i polpastrelli, le gambe e le orecchie con alcol etilico
  • Anche quando il tuo cane o il tuo gatto sembra essersi ripreso dal colpo di calore, contatta il tuo veterinario il prima possibile.
  • Se il tuo cane o il tuo gatto mostra ancora segni di colpo di calore o di infarto PORTALO IMMEDIATAMENTE DAL VETERINARIO.

Altre idee per mantenere il tuo cane o il tuo gatto al sicuro dai colpi di calore:

  • Quando il cemento, l’asfalto o la sabbia è troppo calda per i tuoi piedi, allora è troppo calda anche per le zampe del tuo cane o del tuo gatto
  • Se il tuo cane o il tuo gatto sono un po' anzianotti, sono più al sicuro se rimangono in casa, dove è più facile stare al fresco
  • Anche i cani e i gatti possono soffrire di insolazione (e anche di tumori della pelle) - specialmente se hanno il manto bianco. Il naso e le orecchie dei tuoi animali sono estremamente vulnerabili al sole. 
  • Volare sicuri con il caldo: le compagnie aeree hanno dei regolamenti restrittivi e degli orari programmati per i voli con gli amici animali domestici durante i mesi di caldo. Ad ogni modo, se non strettamente necessario, sconsigliamo vivamente i viaggi aerei durante i caldi torridi.  

 

Pianifica attentamente le attività e stai attento durante le giornate calde affinché il tuo amico a quattro zampe possa godersi l’estate con te in salute e al sicuro.

 

Leggi anche:

 

 

 

Non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione.

Scroll